Torna su

Procedimento di esercizio di voto fuori sede in occasione del Referendum dell'8-9 giugno 2025

(urn:nir:stato:legge:2024-03-25;38)
  • Servizio attivo
Procedimento di esercizio di voto fuori sede in occasione del Referendum dell'8-9 giugno 2025

A chi è rivolto

Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.

Come fare

Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando il modello scaricabile in PDF o trasmissibile telematicamente cliccando su "Accedi al servizio". Nella domanda è anche manifestata la disponibilità a svolgere l'incarico di presidente o componente delle sezioni elettorali speciali che possono essere istituite dal comune di temporaneo domicilio per l'esercizio del voto fuori sede.

Per consultare la circolare comunale relativa alla disciplina sperimentale per il voto da parte degli elettori fuorisede in occasione delle consultazioni referendarie dell'8-9 giugno 2025 clicca qui. 

Domanda per l’esercizio di voto fuori sede in occasione del Referendum dell'8-9 giugno 2025
Copia del documento d'identità
Copia della tessera elettorale
Certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede per motivi di studio, lavoro o coure mediche, ovvero dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R n 445/2000 attestante la predetta condizione

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La domanda può essere presentata entro il 4 maggio 2025 e può essere revocata entro il 14 maggio 2025

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Elezioni
  • Estero
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 14/04/2025 17:24.27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?