Torna su

Chiedere il rilascio del tesserino per la raccolta funghi sul territorio regionale

(Tesserino funghi)
  • Servizio attivo
Procedimento di rilascio del tesserino raccolta funghi

A chi è rivolto

Ai maggiorenni e a coloro che hanno la residenza o domicilio nella regione in cui si richiede il tesserino.

Descrizione

Il rilascio del tesserino per la raccolta dei funghi è un permesso necessario per poter raccogliere funghi nelle aree boschive di alcune regioni italiane.

Le norme si basano sulla legge nazionale n. 394 del 6 dicembre 1991, che regola la raccolta dei funghi e delle altre risorse forestali, e sulla successiva legge nazionale n. 10 del 14 gennaio 2013, che disciplina la raccolta dei funghi a fini commerciali.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Rilascio tesserino raccolta funghi territorio regionale

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente Il rilascio del tesserino per la raccolta dei funghi permette di effettuare la raccolta dei funghi in determinati periodi dell'anno, in alcune zone designate dalle autorità competenti.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Polizia
Categorie:
  • Autorizzazioni
Ultimo aggiornamento: 21/05/2025 16:16.50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?